Montagna da vivere
Mostre
Convento di San Francesco
18/05/2021
> 03/10/2021

Le orobie negli scatti di Tito Terzi
Montagna da vivere. Le Orobie negli scatti di Tito Terzi la mostra dedicata a Pier Achille ‘Tito’ Terzi, fotografo ed esploratore delle montagne e delle valli bergamasche apre finalmente al pubblico il 28 maggio.
Il viaggio comincia tra le immagini inedite di un giovane Terzi, provenienti da due album personali degli anni Sessanta. Traspare qui la passione dell’escursionista per lo spettacolo offerto dalla natura e dai sentieri dell’alta Valle Seriana. Un entusiasmo condiviso con gli amici di sempre, ritratti di fronte alla protagonista indiscussa di ogni scatto: la montagna. Sono questi gli anni in cui l’esploratore si scopre fotografo, una professione raccontata in mostra dalle immagini da lui pubblicate nei volumi della casa editrice Cesare Ferrari e negli articoli della rivista Orobie, che lo ha visto tra i suoi fondatori.
Il percorso continua sul Sentiero delle Orobie orientali, in una galleria in otto tappe pensate per ammirare la bellezza delle montagne di Bergamo, ma anche i panorami mozzafiato che si rincorrono da Valcanale fino alla Presolana, passando per rifugi, laghi e bivacchi. In questa sezione il visitatore-escursionista è invitato a compiere un itinerario immerso tra le fotografie a colori di Terzi, scattate da un capo all’altro della provincia bergamasca. Chiude la mostra una selezione di ritratti in bianco e nero dedicati ai volti che abitano la montagna e vivono del lavoro che essa offre.
La mostra è promossa e organizzata da Comune di Bergamo e Museo delle storie di Bergamo. Realizzata con il sostegno di SIAD Fondazione Sestini, il contributo di Adele Tavella Terzi e la collaborazione di CAI Bergamo e Orobie.
Visite guidate
Domenica 4 luglio alle 16.00 proseguono le visite guidate a Montagna da vivere. Le Orobie negli scatti di Tito Terzi, la mostra dedicata all’esploratore fotografo Tito Terzi. Tre le speciali guide che accompagneranno i visitatori alla scoperta delle sezioni espositive: Jennifer Coffani, curatrice della mostra, Paolo Confalonieri, Direttore di Orobie e Stefano Ferrari, figlio dell’editore Cesare Ferrari che insieme approfondiranno il lavoro di Terzi e il suo profondo legame con Orobie, rivista dedicata al mondo della montagna. Gli spettatori-esploratori saranno guidati “in cordata” tra le meravigliose immagini delle alte valli Brembana e Seriana per poi addentrarsi nelle pubblicazioni del fotografo.
Alla visita di domenica 4 luglio seguirà l’appuntamento di domenica 5 settembre in compagnia di Fausta Bettoni, referente dei Servizi educativi del Museo e Adele Tavella Terzi, moglie del fotografo.
ORARI DI APERTURA
Convento di San Francesco, Piazza Mercato del fieno 6/a, Bergamo
28 maggio 2021 > 3 ottobre 2021
giovedì – domenica 10.00 | 18.00
BIGLIETTI
Convento di San Francesco + Bergamo 900 + Museo della fotografia Sestini + Mostre temporanee
Intero 7€
Ridotto 5€
Amici del Museo delle storie di Bergamo, soci FAI, studenti universitari fino a 26 anni, soci Touring Club Italiano, gruppi di almeno 15 ps, Abbonati annuali ATB e TEB
Gratuito
Minori di 18 anni, disabili, soci ICOM, giornalisti, guide abilitate, Abbonamento Musei Lombardia