Terrazza del Convento di San francesco di Bergamo

Informazioni utili

Orari e biglietti dei Musei

Martedì- domenica: 10-13 | 14-18

Convento di San Francesco + Bergamo 900 + Museo della fotografia Sestini + Mostre temporanee

Intero 5 €

Ridotto 3€
Amici del Museo delle storie di Bergamo, studenti 18-26 anni, gruppi di almeno 15 ps, convenzioni

Gratuito
Minori di 18 anni, disabili, soci ICOM, giornalisti, guide abilitate, Abbonamento Musei Lombardia

Martedì-venerdì: 10 | 18 Sabato-domenica: 10 | 19

Campanone + Palazzo del Podestà + Museo del Cinquecento

Intero 5€

Ridotto 3€
Amici del Museo delle storie di Bergamo, studenti 18-26 anni, gruppi di almeno 15 ps, convenzioni

Ridotto 1€ 
Solo Campanone da 11 a 17 anni

Gratuito 
0-10 anni, disabili, soci ICOM, giornalisti, guide abilitate, Abbonamento Musei Lombardia

Martedì-venerdì: 10 | 18 Sabato-domenica: 10 | 19

Campanone + Palazzo del Podestà + Museo del Cinquecento

Intero 5€

Ridotto 3€
Amici del Museo delle storie di Bergamo, studenti 18-26 anni, gruppi di almeno 15 ps, convenzioni

Ridotto 1€ 
Solo Campanone da 11 a 17 anni

Gratuito 
0-10 anni, disabili, soci ICOM, giornalisti, guide abilitate, Abbonamento Musei Lombardia

Sabato-Domenica: 10-13 | 15-18

Torre dei Caduti

Intero 5€

Ridotto 3€
Amici del Museo delle storie di Bergamo, studenti 18-26 anni, gruppi di almeno 15 ps, convenzioni

Gratuito 
Minori di 18 anni, disabili, soci ICOM, giornalisti, guide abilitate, Abbonamento Musei Lombardia

Martedì-Domenica: 11 | 18

Rocca +Museo dell’Ottocento

Intero 5€

Ridotto 3€
Amici del Museo delle storie di Bergamo, studenti 18-26 anni, gruppi di almeno 15 ps, convenzioni

Gratuito 
Minori di 18 anni, disabili, soci ICOM, giornalisti, guide abilitate, Abbonamento Musei Lombardia

Giovedì-domenica: 10-17

Intero 5€

Ridotto 3€
Amici del Museo delle storie di Bergamo, studenti 18-26 anni, gruppi di almeno 15 ps, convenzioni

Gratuito 
Minori di 18 anni, disabili, soci ICOM, giornalisti, guide abilitate, Abbonamento Musei Lombardia

Convenzioni

Si ricorda che per acquistare il biglietto ridotto, categoria “Convenzioni”, è richiesta l’esibizione di un valido documento di identità e della tessera associativa presso le biglietterie delle sedi museali. Alcune delle convenzioni attive sono valide per accedere ad alcuni dei musei delle rete o per visitare mostre temporanee.

– Tesserati FAI
– Soci T.C.I – Touring Club Italiano
– Abbonati Trenord

Come raggiungerci

Accessibilità

Campanone

Accessibile fino alla prima terrazza tramite ascensore.

È consentito l’accesso ai cani di piccola taglia solo se all’interno di un trasportino. È sempre consentito l’accesso ai cani per non vedenti.

Palazzo del Podestà

Accessibile tramite ascensore.

È consentito l’accesso ai cani di piccola taglia solo se all’interno di un trasportino. È sempre consentito l’accesso ai cani per non vedenti.

Museo Donizettiano

L’accesso dell’edificio non è munito di soluzioni per l’abbattimento delle barriere architettoniche.

È consentito l’accesso ai cani di piccola taglia solo se all’interno di un trasportino. È sempre consentito l’accesso ai cani per non vedenti.

Torre dei Caduti

L’accesso dell’edificio non è munito di soluzioni per l’abbattimento delle barriere architettoniche.

È consentito l’accesso ai cani di piccola taglia solo se all’interno di un trasportino. È sempre consentito l’accesso ai cani per non vedenti.

Convento di San Francesco

Accessibile. Il chiostro inferiore del Convento non è munito di soluzioni per l’abbattimento delle barriere architettoniche

È consentito l’accesso ai cani di piccola taglia solo se all’interno di un trasportino. È sempre consentito l’accesso ai cani per non vedenti.

Rocca

L’accesso dell’edificio non è munito di soluzioni per l’abbattimento delle barriere architettoniche.

È consentito l’accesso ai cani di piccola taglia solo se all’interno di un trasportino. È sempre consentito l’accesso ai cani per non vedenti.