
Bergamo Box Aziende
Bergamo Box
10 proposte per rendere speciali i tuoi eventi aziendali
Vuoi regalare ai tuoi ospiti un’occasione indimenticabile per conoscere i luoghi più antichi e suggestivi della città di Bergamo?
Hai poco tempo, ma vuoi sorprendere i tuoi invitati con una visita smart, capace di dare un tocco in più ai tuoi eventi più prestigiosi?
Bergamo Box è la proposta culturale del Museo delle storie di Bergamo dedicata alle aziende. Racchiude una selezione di iniziative personalizzabili, percorsi guidati, itinerari coinvolgenti e visite teatralizzate, che sapranno regalarti momenti esclusivi nei luoghi più belli e suggestivi della città. Abbina le nostre proposte ai tuoi eventi: saremo in grado di arricchire ogni occasione con un’esperienza unica, adatta alle tue esigenze e ai tuoi tempi!

EXCLUSIVE
Lasciati affascinare dai rintocchi notturni del Campanone, dal silenzio dei chiostri di San Francesco, dalla magia della notte dagli spalti della Rocca o…
Richiedi un “Bergamo box aziende” a porte chiuse in fascia serale in uno dei luoghi del Museo delle Storie.
Personalizza la tua visita a Bergamo

Mura
PanoramaMura Business
VISITA A MURA DI BERGAMO: IL MUSEO
Un nuovo allestimento museale per raccontare la storia della costruzione delle Mura, oggi patrimonio Unesco: antiche testimonianze storiche dialogano con soluzioni tecnologiche all’avanguardia coinvolgendo il visitatore in un’esperienza immersiva unica dall’Europa del Cinquecento sino al cuore della Fortezza.

Campanone
La voce di Bergamo
Visita al Campanone
Non si può dire di aver visitato la città di Bergamo senza averla ammirata dalla cima della Torre Civica, custode di una delle campane più grandi della Lombardia e dell’orgoglio municipale del popolo bergamasco. Un invito davvero irresistibile per scoprire un indimenticabile panorama e la storia dei cento rintocchi che hanno reso celebre il Campanone.

Palazzo del Podestà
Bergamo nel Rinascimento
VISITA AL MUSEO DEL CINQUECENTO
Intorno ad uno splendido cavedio rinascimentale prende vita la Bergamo veneziana: un originale viaggio multimediale per scoprire le storie di nobili famiglie in lotta per il potere, ambiziosi mercanti in cerca di fortuna, grandi condottieri al servizio della Repubblica di Venezia.

Convento di San Francesco
Un tesoro per Bergamo
Visita al Convento di San Francesco
Avvolti nella quiete di questo gioiello medioevale, potrete immergervi nella bellezza dei suoi chiostri e dell’ex chiesa di San Francesco: eleganti architetture duecentesche e raffinati cicli di affreschi vi sedurranno con il loro fascino discreto.

Convento di San Francesco
Bergamo amarcord
Visita al Museo della fotografia Sestini
Un percorso nella storia della fotografia vi aspetta nelle suggestive sale del Museo: dai pionieri del dagherrotipo ai fotoreporter d’assalto un racconto per immagini di Bergamo e dell’Italia del secolo scorso.

Convento di San Francesco
Cantiere di storie
Visita a Bergamo 900
Ieri, oggi e… quattro sezioni museali parlano del Novecento attraverso un allestimento all’avanguardia in continuo divenire: i fatti, i luoghi, la vita e le voci. Bergamo vi rivela il suo passato, già proiettata nel futuro.

Rocca
I Mille e una Bergamo
VISITA AL MUSEO DELL’OTTOCENTO
Nel cuore dell’antica Rocca, un percorso nella memoria recente dell’Italia risorgimentale per scoprire una delle pagine più eroiche della storia di Bergamo. E per concludere una sosta sugli spalti di questa maestosa fortificazione trecentesca ad ammirare un inedito skyline di Città alta.

Museo Donizettiano
Liricamente Bergamo
Visita al Museo Donizettiano
Per gli appassionati dell’opera un’occasione unica per conoscere uno dei più grandi compositori della prima metà dell’Ottocento, Gaetano Donizetti. Bergamo lo tributa con questo Museo in cui memoria pubblica e ricordi personali si intrecciano facendo emergere l’uomo e l’artista.

Torre dei Caduti
Una Bergamo mai vista
Visita alla Torre dei Caduti
Nel cuore di Città bassa, la torre racconta la nascita del nuovo centro cittadino. Al termine di un piacevole percorso lungo i suoi sei piani, potrete raggiungere la terrazza panoramica per godere di una vista davvero inedita sulle due anime di Bergamo.

5 luoghi
Si alzi il sipario
Cinque titoli per altrettanti luoghi del Museo
Divertenti siparietti teatrali in compagnia di personaggi stravaganti e di una guida del museo. Un’esperienza inusuale, con qualche risata in più e tanta voglia di leggerezza.
• Libri, libri, libri
• I Mille in scena
• Rubami l’anima
• Lirici pettegolezzi
• Mura o non Mura: questo è il dilemma!
Percorsi disponibili solo in lingua italiana.