News

Un anno al Museo delle storie
Orari e giorni di apertura dei Musei della rete durante le festività natalizie.

Aperture speciali 1 & 4 novembre 2024
I luoghi della rete del Museo delle storie saranno aperti anche lunedì 30 ottobre

Raccontare la Grande Storia
Quattro appuntamenti per riscoprire, comprendere e interpretare luoghi, protagonisti, idee della Grande Storia.

Storia delle donne I. Il caso Italia
Il 25 ottobre 2024 inizia il 18° corso di storia del ‘900 che approfondisce la storia delle donne in Italia. Ad una lezione introduttiva che affronta cosa significa “fare” storia delle donne, come si declinano soggetti, cronologie e fonti, seguono cinque lezioni tematiche sulla partecipazione politica, il lavoro, l’attuazione della Costituzione in merito ai diritti, il corpo, la fede e le fedi, e un laboratorio finale.

Musei e orari festivi
Ad agosto i musei non vanno in vacanza!

Verso il Museo delle Mura
Chiusura temporanea di Porta Sant’Agostino

Riparte PanoramaMura!
Dal 30 marzo riaprono la Porta Sant’Agostino e la cannoniera di San Giovanni

25 aprile in Museo
25 aprile in Museo

Chiusura Torre dei Caduti
La Torre dei Caduti sarà chiusa al pubblico dal 1 gennaio al 29 febbraio 2024.

Orari di apertura festività natalizie
Orari e giorni di apertura dei Musei della rete durante le festività natalizie.

Chiusura del Palazzo del podestà
Il Palazzo del Podestà rimarrà chiuso per lavori di allestimento della mostra in apertura il 1 dicembre

Orari di apertura della Torre dei caduti Novembre – Dicembre 2023
La Torre dei Caduti rimarrà aperta anche nei mesi di novembre e dicembre

Corso per docenti: Conflitti e guerre della contemporaneità 1945-2023
La seconda annualità del corso di aggiornamento di storia del Novecento sul tema Conflitti e guerre avrà luogo nei mesi di novembre e dicembre 2023 con la prosecuzione del ciclo di lezioni coordinate dal prof. Luca Baldissara dell’Università di Bologna.

Open Day per le scuole primarie
Anche quest’anno torna l’OPEN DAY del Museo delle storie per le scuole: un’occasione unica per sperimentare in anteprima uno dei percorsi contenuti all’interno dei FILI DELLA STORIA e scoprire la ricca offerta didattica elaborata dai Servizi educativi del Museo per l’anno scolastico 2023/2024

Sospensioni accesso alla cannoniera Domenica 17 settembre
Si informano i visitatori che, in occasione della Millegradini 2023, l’accesso alla Cannoniera di San Giovanni sarà sospeso nella giornata di domenica 17 settembre ai non iscritti all’evento.

Apertura speciale per Sant’Alessandro
In occasione delle celebrazioni del patrono, venerdì 25 agosto il Campanone e il Palazzo del Podestà saranno aperti con orario straordinario dalle 19 alle 23 a tariffa ridotta.

Aperture straordinarie Ferragosto 2023
Aperture straordinarie di lunedì 14 e martedì 15 agosto.

Proroga della mostra BergamoBrescia Cultura d’impresa

Chiusura Biblioteca

2 giugno al Museo

Click & Talk. Festival di storie di innovazione in fotografia.

Campus estivo in Museo 2023

Abbecedario Bergamo
Una valigetta e 21 lettere: a Bergamo nasce un nuovo abbecedario ideato dai Servizi Educativi del Museo delle storie per avvicinare anche i più piccoli tra 4 a 6 anni alla storia della città.

Biglietto All In One a Bergamo
6 luoghi, un unico biglietto! Il ticket ti permette di visitare in 48 ore tutta la rete del Museo delle storie di Bergamo
