Le Mura nella Storia
Tesori di una città-fortezza del Rinascimento
Mostre
Rassegna: PanoramaMura
02/12/2023
> 17/03/2024

Le Mura in mostra
Il 1 dicembre inaugura la mostra che chiuderà l’anno della Capitale della Cultura, organizzata e promossa dal Museo delle storie di Bergamo con il Comune di Bergamo e il Segretariato UNESCO del Comune di Bergamo.
La mostra farà rivivere, in un allestimento suggestivo, la storia delle Mura Veneziane di Bergamo, Patrimonio UNESCO dal 2017, tra progettazione e costruzione. Sarà come entrare nel cantiere di una città-fortezza del 500. Impareremo a conoscere cosa sia una fortezza “alla moderna” del Rinascimento e il ruolo particolarissimo di Bergamo, avamposto strategico del sistema difensivo della Repubblica di Venezia.
50 pezzi esposti tra documenti, carte, quadri, strumenti, armi, manoscritti e libri a stampa.
50 tesori che raccontano un secolo di storia, il Cinquecento.
16 le collaborazioni con i principali istituti di conservazione in Italia tra biblioteche, archivi e musei e collezionisti privati.
6 le città coinvolte: oltre a Bergamo, Venezia, Torino, Firenze, Milano e Brescia.
4 le istituzioni del territorio bresciano che hanno prestato competenze e collaborazione, a riconferma del forte legame che unisce Bergamo e Brescia nell’anno del loro sodalizio a Capitale Italiana della Cultura.
Durante tutto il periodo di apertura della mostra, il Museo delle storie ti aspetta con un ricco calendario di appuntamenti tra percorsi guidati, visite teatralizzate e attività per famiglie.
Dal 1 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024, apertura straordinaria della mostra ogni venerdì e sabato fino alle ore 22:30. Nell’ambito delle aperture straordinarie, sarà possibile acquistare un biglietto speciale per ascoltare i suggestivi rintocchi del Campanone.
Scopri le attività di dicembre e prenota qui la tua visita!
INFORMAZIONI
BERGAMO
Museo del Cinquecento
Palazzo del Podestà – Piazza Vecchia
2 dicembre 2023 | 17 marzo 2024
Da martedì a venerdì | 10-18
Sabato, domenica & festivi | 10-19
BIGLIETTI
Museo del Cinquecento + Campanone + mostre temporanee
Intero | Full 7€
Ridotto | Reduced 5€
Amici del Museo delle storie di Bergamo, soci FAI, studenti universitari fino a 26 anni, soci Touring Club Italiano, gruppi di almeno 15 ps, Abbonati annuali ATB e TEB | Amici del Museo delle storie di Bergamo, university students up to 26 years old, T.C.I. (Touring Club Italiano) members, groups of 15 people, FAI members, annual ATB and TEB subscribers
Ridotto | Reduced 1€
11-17 anni | 11-17 years old
Gratuito | Free
0-11 anni, disabili, soci ICOM, giornalisti, guide abilitate, Abbonamento Musei Lombardia | 0-11 years old, disabled people, ICOM members, accredited journalists, qualified tour guides