
PANORAMAMURA
Un patrimonio che unisce
PANORAMAMURA mira ad un itinerario storico diffuso lungo le Mura veneziane, un viaggio in 10 tappe alla scoperta della poderosa e monumentale fortezza cinquecentesca.
Le Mura di Bergamo, patrimonio Unesco dal 2017, tornano ad essere protagoniste come luogo di scoperta, di visita, di conoscenza, di spettacolo, di animazione, di emozione; un panorama di ieri e di oggi, fatto di bellezza e di storia.
Un nuovo progetto triennale
2023 – Nell’anno di Bergamo Brescia Capitale della Cultura, apriamo al pubblico la Porta di Sant’Agostino, la Cannoniera di San Giovanni e la Polveriera Superiore di San Marco con visite libere e attività guidate gratuite
2024 – Le Mura si fanno museo! Un’esperienza audio-video immersiva in 6 tappe: lasciamoci guidare in un percorso speciale dalla Porta di Sant’Agostino, passando tra cannoniere e bastioni, fino alla Polveriera Superiore di San Marco
2025 – 4 nuove tappe e un versante delle Mura tutto da esplorare: la Porta di Sant’Alessandro, il Baluardo di Valverde, la Porta e il Bastione di San Lorenzo
Orari di apertura dal 7 luglio al 28 ottobre 2023
Porta di Sant’Agostino
Venerdì – lunedì 10.00 – 20.00
Ingresso libero e gratuito
Cannoniera di San Giovanni
Luglio e agosto
Venerdì – lunedì 10.00 – 13.00 / 15.00 – 20.00
Settembre e ottobre
Venerdì – lunedì 10.00 – 13.00 / 14.00 – 19.00
Ingresso libero e gratuito con accesso contingentato
Polveriera Superiore di San Marco
Luglio e agosto
Sabato 15.00 – 20.00 | Domenica 10.00 -13.00
Settembre e ottobre
Sabato 14.00 – 19.00 | Domenica 10.00 -13.00
Ingresso libero e gratuito
Itinerari guidati, visite teatralizzate, percorsi per famiglie e tanto altro.
Il Museo delle storie vi aspetta con un ricco calendario di attività per trascorrere i fine settimana dal 7 luglio al 28 ottobre tra storia, arte e natura, osservando il panorama delle Mura da una prospettiva sempre diversa.
Tutti gli appuntamenti di PanoramaMura
Visite

16.00 e 17.30
Visita guidata con i curatori della mostra Le Mura nella Storia
Itinerario

>
Le Mura oltre le Mura – Percorsi per adulti
Mostre

>
Il 1 dicembre inaugura la mostra che chiuderà l’anno della Capitale della Cultura, organizzata e promossa dal Museo delle storie di Bergamo con il Comune di Bergamo e il Segretariato UNESCO del Comune di Bergamo.