
Per le scuole
I Fili della storia
Guida alle attività educative
Le proposte didattiche hanno l’obiettivo di valorizzare la disciplina storica e di stimolare la curiosità e la partecipazione attiva di ragazze e ragazzi. Si rivolgono alle scuole di ogni ordine e grado e spaziano dall’età medievale a quella contemporanea.
PERCORSI DI VISITA
Itinerari tra le esposizioni museali, le vie della città e la provincia, per scoprire il patrimonio storico-artistico del territorio e le tante storie che vi si celano.
LABORATORI
La storia come non l’hai mai vista! Gli alunni mettono in gioco le proprie capacità sperimentando la ricerca storica e interpretando le tracce del passato attraverso attività coinvolgenti.
PROGETTI
Prenditi più tempo per questa storia! Percorsi di approfondimento tematico da sviluppare in classe e poi da vivere in museo e sul territorio, per un’esperienza completa e continuativa.
NARRAZIONI TEATRALI
Si alza il sipario sulla storia! Attori e racconti portano in scena i personaggi del passato, intrecciando storie locali e grandi eventi globali, per avvicinare la storia con emozione e partecipazione.
Hai bisogno di informazioni?
Contatta Silvana Agazzi, Responsabile Servizi educativi – Referente Scuole
Email: silvana.agazzi@museodellestorie.bergamo.it
Tel: 035-24.71.16 – int. 2
Per i docenti
Corso di formazione sulla storia del Novecento
Ciclo di lezioni dal titolo “Storia delle donne II. Questioni contemporanee”.
